Fernando Stufano

Opere pittoriche di Fernando Stufano
Fernando Stufano nasce a Bari il 12/08/1974.
Figlio di un Ufficiale della Marina Militare e di una professoressa di Artistica, segue la sua famiglia di origine nei numerosi trasferimenti in strutture militari, fino a stabilirsi per un decennio nella capitale. E’ nel suo lungo soggiorno romano, che matura sensibilità artistiche e culturali verso le maggiori opere d’arte antiche che, come quelle del Botticelli, del Canova e del Bernini, rimandano ad una miriade di microstorie e segreti racchiusi nella mitologia.
Ed è proprio con la mitologia che Fernando Stufano ha il suo esordio anche nella pittura ad olio su tela, celebrando importanti riconoscimenti e prestigiosi premi nazionali ed internazionali, in mostre ed esposizioni in Italia e all’estero. Nel 2004 entra di diritto nelle quotazioni sugli annuari degli artisti Italiani contemporanei. Tra le numerose mostre e i numerosi concorsi a premi, ai quali Fernando Stufano ha partecipato, si annovera nel 2000 il 2° prestigioso premio internazionale vinto a Milano presso l’Accademia Sever in via della Moscova (a pochi passi dal Duomo).
Premi e riconoscimenti
Un premio espositivo di un mese messo in palio dal comune di Terni ai primi 3 classificati, presso la Galleria Thyrus. Presenzia a varie altre estemporanee e mostre tra cui Pistoia, Taranto, Giovinazzo (premio Natiolum) e Palermo con un riconoscimento ed una pubblicazione sull’annuario “Sicilia Arte Oggi,”.
Il 23 Giungno del 2007 presso la Galleria d’arte e poesia Anforah, con patrocinio di Biennale d’Arte Contemporanea Italiana -Lecce-, Euroarte -Periodico di Arte e Cultura-, Comune e Provincia di Trieste, Club Unesco di Udine e Città di Bari, Stufano Fernando inaugura una mostra personale intitolata “Angeli Caduti”, di grandissimo rilievo mediatico e culturale. Presenziano autorità e critici di rinomato spessore nazionale. Ed infine il 27 Ottobre del 2007 è vincitore del prestigiosissimo premio internazionale “La Napoule” a Cannes – Cote d’Azur (Francia) aggiudicandosi il primo posto per la creatività. Premio conferito dalla commissione internazionale di esposizione Francese e Italiana consistente nella mostra gratuita di un mese intero presso altrettanto importanti sale di Portovenere (Liguria).
Il 25 Luglio 2008 in collaborazione con l’associazione Touring Juvenatium e col Patrocinio del comune di Giovinazzo, inaugura la mostra personale “Le pietre del Cielo di Zeus” dove scorci e riflessi di una Giovinazzo antica vengono riprodotti ad olio, su pietre piatte e levigate.
Vita professionale
Oggi Fernando Stufano è un I.T. – S.E.O. titolare di un’azienda di informatica per la sicurezza Dati, Cloud, Disaster Recovery e Web avanzato su alti livelli di posizionamento dati e meta dati in rete.
- Sogni D'Inchiostro
- 30 Settembre 2016
- 0 Comment